BIOGRAFIA
Massimiliano Rosolino
Massimiliano Rosolino è il più grande campione del nuoto azzurro di tutti i tempi, storico oro Olimpico nei 200 misti a Sydney nel 2000. In carriera è stato più di 60 volte sul podio tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Ha vinto 4 medaglie olimpiche, 15 medaglie ai Mondiali, 41 medaglie agli Europei e 41 titoli italiani. Ha disputato i suoi primi campionati europei giovanili nel 1994 a Pardubice, dove ha vinto la medaglia d’argento nei 200 m stile libero e quella d’oro nella staffetta 4×200 m stile. Nella sua immensa carriera agonistica, ha vinto grazie ad una grande determinazione, concentrazione e voglia di arrivare in alto. Massimiliano Rosolino è nato a Napoli nel 1978, vive a Roma con la compagna Natalia Titova e le 2 figlie Vittoria e Sofia.
BIOGRAFIA
Maurizio Leuzzi
Maurizio ha 27 anni e dieci anni fa, quando aveva solo 17 anni, ha scoperto di essere affetto da quella che diventerà la sua “compagna di vita”: l’artrite psoriasica.
Nonostante le difficoltà quotidiane che ha dovuto affrontare, Maurizio non si è mai arreso alla malattia e ha continuato la sua vita nel miglior modo possibile. È curioso, amante dell’avventura, ama camminare, ballare, stare in compagnia e studiare psicologia.
Nel 2018 diventa volontario in Apmarr e nel 2020 viene eletto Consigliere Nazionale: il suo impegno nell’Associazione è quello di aiutare chi come lui deve affrontare i disagi della malattia, chi si trova in difficoltà e di accompagnare e sostenere i pazienti nel proprio cammino.